PagoPA
PagoPA è un sistema di pagamenti elettronici realizzato da AGID (Agenzia per l’Italia Digitale) per rendere più semplice, sicuro e trasparente qualsiasi pagamento verso la Pubblica Amministrazione.
A partire dal 30 GIUGNO 2020 tutti i pagamenti verso tutta la Pubblica Amministrazione, dovranno essere effettuati esclusivamente attraverso il sistema PagoPA, come previsto dalla legge.
PagoPA permette al cittadino:
- di pagare i servizi pubblici in modo semplice, rapido, sicuro e trasparente
- di effettuare qualsiasi pagamento verso le PA in modalità elettronica, scegliendo liberamente il prestatore di servizi di pagamento (“PSP”, es. banca, istituto di pagamento/di moneta elettronica), lo strumento di pagamento (es. addebito in conto corrente, carta di credito, bollettino postale elettronico) e il canale (es. conto web, ATM, mobile) preferito.
PagoPA, i vantaggi :
- possibilità per i cittadini di affidarsi al sistema di pagamento che usano di solito e di scegliere in totale trasparenza i costi di commissione: ogni cittadino può scegliere l’opzione più comoda e conveniente, in modo semplice, chiaro e immediato
- la multicanalità integrata a livello nazionale con trasparenza dei costi delle commissioni, quindi il cittadino dispone di più canali di pagamento possibili
- uniformità dell’avviso cartaceo e possibilità per il cittadino di essere avvisato digitalmente sui canali che preferisce
- certezza del debito dovuto, con possibilità di ottenere l’attualizzazione dell’importo (ovvero l’importo da pagare è sempre quello valido e richiesto dalla Pubblica Amministrazione. Se l’importo varia nel tempo per interessi di mora o altro, su pagoPA viene sempre aggiornato).
- semplicità e velocità del processo: basta inserire il codice di avviso (IUV Identificativo Unico Versamento) per pagare e ricevere la quietanza liberatoria ovvero la certezza che la PA ha incassato il dovuto e non potranno esserci verifiche o accertamenti successivi.