Word processing
Il modulo Word Processing descrive le competenze chiave necessarie per utilizzare un programma di elaborazione testi. Può essere applicato a una vasta gamma di software di elaborazione testi anche open source. Certifica le migliori pratiche per un uso efficace di strumenti di videoscrittura ed elaborazione testi.
È stato sviluppato con il contributo degli utenti, di esperti e professionisti informatici internazionali. Questo processo assicura la rilevanza e la completezza dei contenuti del modulo.
I contenuti del modulo
CATEGORIA |
ABILITÀ |
---|---|
Utilizzo dell'applicazione |
|
Creazione di un documento |
|
Formattazione |
|
Oggetti |
|
Stampa unione |
|
Preparazione della stampa |
|
Principali abilità acquisite
Al termine di questo modulo il candidato sarà in grado di:
- Lavorare con i documenti e salvarli in diversi formati di file. Scegliere opzioni integrate per migliorare la produttività, come ad esempio la funzione di Aiuto.
- Creare e modificare documenti di piccole dimensioni per condividerli e distribuirli.
- Applicare formattazioni diverse ai documenti per migliorarne la leggibilità prima della distribuzione; individuare le migliori modalità di formattazione.
- Inserire tabelle, immagini e oggetti grafici nei documenti. Preparare i documenti per le operazioni di stampa unione. Scegliere le impostazioni di pagina del documento.
- Controllare e correggere gli errori di ortografia prima della stampa finale.
Software suite e dettaglio dell'esame
Le liste dei Sistemi Operativi e degli applicativi sui quali è possibile svolgere gli esami disponibili (software suite) sono le seguenti:
- Google Documenti
- MS Office 365
- MS Office 2007
- MS Office 2010
- MS Office 2013
- MS Office 2016
- Libre Office
Syllabus: 6.0
Numero domande: 36
Punteggio massimo: 360 pt
Soglia di superamento: 270 pt
Durata del test: 45 minuti
Lingua: Italiano e inglese
Ultima revisione il 14-11-2023 da ORAZIO LUIGI SALADINI