![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Tour virtuali |
I.P.S.C. “Besta”I.P.S. “Fossati” – Palestra |
Stazione metereologica nell’ulivetosperimentale dell’ITAS |
La stazione permette di raccogliere dati metereologici in tempo reale e riversarli in una banca dati.
Per saperne di più visita questa pagina |
Azienda Frutticola, con sede in Sondrio, il cui frutteto si trova in località Torraccia a Talamona (SO) è alla ricerca di addetti alla raccolta mele da inserire nel proprio organico nel periodo agosto-novembre con contratto a TD di livello base. Rivolgersi a Paolo Beltrama tel 346 4025951, oppure inviare curriculum a valtartanoagricola@gmail.com
L’azienda di produzione orticoli di Paolo Prandi a Poggiridenti cerca due addetti alla produzione. Per interessati telefonare a 3402706387
Le seguenti aziende cercano un collaboratore estivo ciascuno per l’attività di alpeggio: _Azienda Agricola Figoni Giovanni per Alpeggio_Alpe Agrogno Monte Legnone sopra il rifugio Roccoli Lorla per info chiamare Sig Figoni Giovanni 3383597227 _Azienda Agricola “La Streccia” di Involti Massimo per Alpeggio_Alpe Legnone_Delebio per info chiamare Sig Involti Massimo 3396443930
Iseppi Andrea, azienda Frutticola valtellinese, con sede in Bianzone di Valtellina (SO), è alla ricerca di una figura, da inserire nel proprio organico con mansioni di operaio/trattorista addetto alle attività legate al ciclo biologico di melo e pero. Richiesta patente B Rivolgersi a Giugni Fabio: tel 3396664287 oppure inviare curriculum a fabio@iseppiandrea.it
La Cooperativa il Sentiero cerca con urgenza un Magazziniere/Addetto agli ordini per il laboratorio alimentare di Talamona a tempo pieno. Contattare Michele Rapella tel 3478454783
Mamete Prevostini, azienda vitivinicola valtellinese, con sede in zona Berbenno di Valtellina (SO), è alla ricerca di un cantiniere da inserire nel proprio organico in vista della vendemmia 2022 e a tempo indeterminato. Sono richiesti minima esperienza nel campo e vicinanza alla sede di lavoro. Rivolgersi a Greta Galanga M. +39 340 2700294 greta@mameteprevostini.com www.mameteprevostini.com »
Nell’ambito del progetto, le classi V A SC, V B SC, IV A Mat e V A Mat hanno partecipato ad un incontro di 2 ore durante il quale sono state trattate le seguenti tematiche: – L’ Avv Stefano Di Pasquale, presidente della Camera Penale di Sondrio, ha trattato il tema del processo penale, del »
A partire dall’8 novembre 2021 è attivo lo sportello didattico di matematica per gli alunni della sezione associata Besta-Fossati. Obiettivo è sanare lacune negli argomenti affrontati con il docente della classe frequentata. Lo sportello non è una ora di lezione, ma un momento, della durata di 1h, in cui si fissano/rivedono concetti non chiari. Questo »
Se hai passione per le attività pratiche Se vuoi costruire il tuo futuro imparando cose concrete Se cerchi una scuola che ti dia una professione Se cerchi un ambiente in cui crescere e formarti consapevolmente Se cerchi una scuola in cui il saper fare sia la priorità Questa è la scuola che cerchi!
Oggi le classi quinte dell’istituto Besta Fossati hanno partecipato al progetto regionale SCIvolare tenuto dal responsabile regionale FISI, Giorgio Madella e dell’atleta Pietro Vitalini. Preziosa la la sua testimonianza da agonista e nazionale di sci alpino. Durante l’incontro si è discusso di sicurezza sulle piste, delle opportunità che si potranno avere con le olimpiadi di »
Incontro con la cantautrice e agente della Questura di Sondrio, Raffaella Natale, sul tema: “La violenza contro le donne “. I ragazzi del Besta/Fossati oggi hanno ascoltato due sue canzoni: “Se un giorno io potessi” e “L’anima a volte mi urla dentro”. Ringraziamo immensamente Raffaella per la giornata a noi dedicata, per le sue esperienze »
Nell’ambito delle iniziative relative all’educazione civica realizzate dall’UST di Sondrio, l’Istituto Besta Fossati ha partecipato a questa iniziativa di educazione stradale che ha simulato un incidente in moto e per la quale è stato realizzato questo video.
In allegato modello di preiscrizione al Convitto. Questo modello di pre – iscrizione deve essere inviato tramite e – mail all’indirizzo di posta elettronica: sovc01000p@istruzione.it entro il 25/01/2022. Il Convitto “G.Piazzi” comunicherà alle famiglie, a partire dal 26 gennaio 2022, l’effettiva disponibilità del posto, dopo aver stilato,se necessario, una graduatoria in base ai criteri stabiliti »
Cosa significa fare agricoltura oggi?”. A questa e a tante altre domande ha cercato di rispondere oggi il celebre influencer Matteo Fiocco, in arte Matt The Farmer, nell’ambito del progetto promosso presso l’ITAS Piazzi di Sondrio grazie alla collaborazione dell’Ufficio Scolastico Territoriale. Obiettivo del percorso didattico, rivolto alle tre classi quinte, è quello di avvicinare »
Parte, per le classi quinte dell’istituto agrario un progetto che prevede una serie di incontri con Matt the Farmer, influencer che aiuterà i nostri ragazzi ad imparare ad utilizzare i canali social per promuovere le proprie aziende e idee. CORRIERE_DELLA_SERA_16122021 Allegati CORRIERE_DELLA_SERA_16122021 • 400 kB • 29 click 17.12.2021
Giovedì 9 Dicembre 2021 Presso la sala dell’Ufficio Scolastico di Sondrio, alle ore 11.00, conferenza stampa di presentazione del progetto: “Potenziamento delle dotazioni tecnologiche innovative e delle attrezzature tecnico scientifiche dell’Istituto Tecnico Agrario” Finanziamento ottenuto 270.000 euro Saluti Istituzionali Dott. Fabio Molinari Direttore UST di Sondrio Dott. Mario Braga Presidente del Collegio Nazionale dei »
VIENI A FAR PARTE DI QUESTA GRANDE FAMIGLIA!!! Una scuola dove ti senti a casa! Una scuola attenta ai bisogni dei ragazzi! Una scuola attenta alle esigenze del territorio! Una scuola che cerca sempre un contatto con il mondo produttivo! Una scuola che non si è mai fermata durante la pandemia! Una scuola legata agli »
PIANO OPERATIVO ANTI COVID_19 Questa pagina, raggiungibile dal link sopra riportato o dal menù a sinistra, raccoglie le indicazioni operative, le informative,le disposizioni e le modifiche ai regolamenti predisposte dal Convitto Nazionale “G.Piazzi” per fare fronte all’emergenza legata alla pandemia da Covid_19. Sono rivolte al personale, agli alunni e alle loro famiglie. Le »