![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
In allegato informazioni generali sull’iscrizione al Convitto Nazionale “G.Piazzi” di Sondrio e modelli da compilare e inviare. COMUNICAZIONE NUOVE ISCRIZIONI 2021-22 MODULO PREISCRIZIONE AL CONVITTO A.S. 21-22 MODULO-PREISCRIZIONE-semiconvitto-Torelli-a.s.-2021-22 Order by Data Nome Allegati COMUNICAZIONE NUOVE ISCRIZIONI 2021-22 CONVITTO • 43 kB • 46 click 05.01.2021MODULO PREISCRIZIONE AL CONVITTO A.S. 21-22 • 20 kB • »
A TUTTI GLI STUDENTI ALLE FAMIGLIE AI DOCENTI AL PERSONALE ATA A seguito dell’ordinanza della Regione Lombardia n 676 dell’08_01_2021 si comunica che non è possibile avviare il rientro a scuola con il 50% delle classi in presenza , e l’attività didattica continuerà a distanza, dall’11 al 24 gennaio 2021, con le stesse modalità »
A TUTTI GLI STUDENTI ALLE FAMIGLIE AI DOCENTI AL PERSONALE ATA Si comunica con la presente che, a seguito delle indicazioni emerse dal Consiglio dei Ministri svoltosi in data 4 Gennaio 2021, il rientro a scuola con il 50% delle classi in presenza è posticipato a Lunedì 11 Gennaio 2021, salvo diverse comunicazioni. Per »
Agli alunni e ai loro tutori A partire dal 7 gennaio 2020 e, al momento, fino al 15 gennaio riprende l’attività didattica in presenza, ogni giorno per il 50% degli alunni. Per ulteriori informazioni è necessario accedere alla bacheca del registro elettronico. IL DIRIGENTE
Si pubblicano i seguenti atti: Avviso su iscrizioni per l’a.s. 2021/2022 Elenco documenti per perfezionamento iscrizione Informativa su tasse scolastiche e contributo d’Istituto Nota Agenzia delle Entrate del 17/12/2019 moduli 1 richiesta esonero tasse scolastiche per motivi economici moduli 2 richiesta esonero tasse scolastiche per merito Su riportano i codici meccanografici delle scuole annesse al »
Le slides presentate dal Prof. Pierluigi Morelli in occasione dell’Open Day tenutosi nel mese di dicembre. Allegati openday • 39 kB • 14 click 28.12.2020
Si comunica che sono disponibili presso la segreteria i diplomi relativi all’a.s. 2019-2020 previo versamento di €.15.13 sul c.c. postale 1016 intestato all’Agenzia delle Entrate di Pescara – causale: ritiro diploma Esame di Stato 2019/2020 NOME COGNOME alunno e CLASSE. Chi avesse già provveduto al pagamento della tassa NON deve effettuare nuovamente il pagamento suddetto- »
Scuola aperta per l’orientamento (in videoconferenza, connessioni a partire dalle 14.25) Sabato 28 novembre 2020 dalle ore 14.30 alle ore 17.00 Sabato 19 dicembre 2020 dalle ore 14.30 alle ore 17.00 Gli incontri, causa pandemia, non si terranno, come previsto, presso l’aula magna dell’istituto “Besta” in via Tonale 16, Sondrio ma in videoconferenza, qui sotto »
A seguito delle ordinanze regionali 620 e 623 del mese di Ottobre abbiamo riorganizzato le attività per svolgere principalmente attività didattica a distanza fin da lunedì 26 Ottobre. E’ importante che tutte le famiglie accedano al registro elettronico per visionare l’organizzazione delle lezioni della prossima settimana. IL DIRIGENTE
PIANO OPERATIVO ANTI COVID_19 Questa pagina, raggiungibile dal link sopra riportato o dal menù a sinistra, raccoglie le indicazioni operative, le informative,le disposizioni e le modifiche ai regolamenti predisposte dal Convitto Nazionale “G.Piazzi” per fare fronte all’emergenza legata alla pandemia da Covid_19. Sono rivolte al personale, agli alunni e alle loro famiglie. Le »
A seguito delle ordinanze regionali 620 e 623 del mese di Ottobre abbiamo riorganizzato le attività per svolgere principalmente attività didattica a distanza fin da lunedì 26 Ottobre. E’ importante che tutte le famiglie accedano al registro elettronico per visionare l’organizzazione delle lezioni della prossima settimana. IL DIRIGENTE
PIANO OPERATIVO ANTI COVID_19 Questa pagina, raggiungibile dal link sopra riportato o dal menù a sinistra, raccoglie le indicazioni operative, le informative,le disposizioni e le modifiche ai regolamenti predisposte dal Convitto Nazionale “G.Piazzi” per fare fronte all’emergenza legata alla pandemia da Covid_19. Sono rivolte al personale, agli alunni e alle loro famiglie. Le »
Ai genitori degli alunni Il Ministero ha comunicato di aver messo a disposizione delle famiglie, che necessitano di dispositivi per connettersi alla rete, la seguente mail per comunicare eventuali bisogni: supportoscuole@istruzione.it Le indicazioni si trovano in fondo alla seguente pagina A questo link trovate alcune proposte di connessione illimitata o incrementata, da parte delle principali »
CORONAVIRUS – Sospensione dei viaggi d’istruzione Si informa che il MIUR, come provvedimento di precauzione sanitaria, ha pubblicato la seguente nota https://www.miur.gov.it/web/guest/-/coronavirus-comunicazione-alle-scuole-sui-viaggi-di-istruzione Restando in attesa dell’Ordinanza e di ulteriori precisazioni, si comunica pertanto che, a partire da oggi 23 febbraio 2020 e fino a data da definirsi, tutti i viaggi in Italia e all’estero programmati »
In allegato i moduli di preiscrizione al Convitto Nazionale “G.Piazzi” e al Semiconvitto (solo per gli alunni dell’IC Torelli di Sondrio e Professionale Besta Fossati, per gli alunni dell’Istituto Tecnico Agrario l’iscrizione al Semiconvitto è on line all’atto dell’iscrizione alla scuola secondaria di secondo grado.) e le rette per l’a.s. 2020_21 Il modulo di pre »
Ai genitori e tutori di alunni e convittori
Al personale
OGGETTO: condizioni di accesso alla scuola
Si riportano di seguito
i sintomi più comuni di COVID-19
nei bambini: febbre, tosse, cefalea, sintomi gastrointestinali (nausea/vomito, diarrea), faringodinia, dispnea, mialgie, rinorrea/congestione nasale;
nella popolazione generale: febbre, brividi, tosse, difficoltà respiratorie, perdita improvvisa dell’olfatto (anosmia) o diminuzione dell’olfatto (iposmia), perdita del gusto (ageusia) o alterazione del gusto (disgeusia), rinorrea/congestione nasale, faringodinia, diarrea (ECDC, 31 luglio 2020).
La verifica delle condizioni che non consentono l’accesso a scuola è responsabilità genitoriale.
Nel caso che un alunno o convittore manifestasse i sintomi di cui sopra a scuola deve essere isolato, i genitori/tutori o loro delegati (meglio più di uno) devono essere reperibili e in grado di venire a prendere il proprio figlio/a.
Al rientro a scuola è necessario portare attestazione che lo studente può rientrare scuola poiché è stato seguito il percorso diagnostico-terapeutico e di prevenzione per COVID-19 come da documenti nazionali e regionali. (tratti da Rapporto ISS COVID-19 n. 58/2020)
Fino a conclusione periodo emergenziale è, di norma, fatto divieto ai genitori/tutori degli alunni e dei convittori di entrare all’interno delle strutture. Per ogni esigenza è necessario inviare motivata richiesta tramite mail istituzionale.
— qualora un alunno risultasse contatto stretto asintomatico di un caso di cui non è nota la catena di trasmissione, il DdP (Dipartimento di Prevenzione) valuterà l’opportunità di effettuare un tampone contestualmente alla prescrizione della quarantena. Il tampone avrà lo scopo di verificare il ruolo dei minori asintomatici nella trasmissione del virus nella comunità. (Rapporto ISS COVID-19 n. 58/2020)
— qualora un alunno fosse convivente di un caso, esso, su valutazione del DdP, sarà considerato contatto stretto e posto in quarantena. Eventuali suoi contatti stretti (esempio compagni di classe dell’alunno in quarantena), non necessitano di quarantena, a meno di successive valutazioni del DdP in seguito a positività di eventuali test diagnostici sul contatto stretto convivente di un caso. (Rapporto ISS COVID-19 n. 58/2020)
Pagina del sito dedicata al PIANO OPERATIVO ANTICOVID
Raccolta atti Governo su Covid_19
IL RETTORE
prof. Gianfranco Bonomi Boseggia
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.