Orientamento Istituto Tecnico Agrario (ITAS)
VIENI A FAR PARTE DI QUESTA GRANDE FAMIGLIA!!!
Una scuola dove ti senti a casa!
Una scuola attenta ai bisogni dei ragazzi!
Una scuola attenta alle esigenze del territorio!
Una scuola che cerca sempre un contatto con il mondo produttivo!
Una scuola che non si è mai fermata durante la pandemia!
Una scuola legata agli antichi valori!
Una scuola dove l’innovazione si fonda con la tradizione!
ECCO A VOI LA SCUOLA PER IL TERRITORIO!
ECCO A VOI IL “NUOVO” ISTITUTO TECNICO AGRARIO DI SONDRIO!!!
BROCHURE ITAS
![]() |
![]() |
Carissimi,
negli ultimi anni scolastici il nostro Istituto si è attivato su molti fronti per rendere l’offerta formativa sempre più al passo con i tempi. Sono in dotazione numerose strumentazioni di laboratorio, che consentiranno agli studenti di acquisire competenze per l’innovazione nei settori dell’agricoltura 4.0, del benessere animale, della qualità e della sostenibilità delle produzioni.
È stata inoltre attivata presso l’Istituto una piccola Azienda agraria, indispensabile per le esercitazioni pratiche; nei campetti sperimentali sono stati installati diversi sensori che consentiranno agli studenti di esercitarsi, ipotizzando scelte operative a seconda di quanto rilevato e simulando ciò che avviene nelle aziende del territorio.
La scuola ha inoltre potenziato la propria offerta con diversi corsi curricolari ed extra curricolari, che consentiranno agli studenti di ampliare le proprie conoscenze e competenze. Abbiamo attivato collaborazioni con aziende zootecniche, dove gli studenti potranno esercitarsi; anche in questo caso verranno utilizzati sensori e software che permetteranno di capire come la tecnologia può aiutare l’allevatore a compiere le proprie scelte oltre che a garantire un maggior benessere animale.
Nel nuovo laboratorio di trasformazione dei prodotti 4.0 sono state installate diverse macchine per le trasformazioni agroalimentari di latte, olive e uva; strumentazione innovativa con controllo digitale di tutti i processi. È stato potenziato il laboratorio di chimica e microbiologia per consentire agli studenti di acquisire manualità e metodiche utili nell’analisi dei prodotti agricoli e alimentari.
Anche l’aspetto legato alla gestione del territorio è trattato in modo pratico, grazie a nuove strumentazioni per la rilevazione topografica del territorio e l’analisi dei suoli dall’alto; nei nostri laboratori sono presenti infatti due droni e una stazione topografica di nuova generazione.
Tutte queste innovazioni tecniche e didattiche garantiranno agli studenti di terminare il percorso di studi con un bagaglio di competenze spendibili sul nostro territorio, così vocato per il settore agricolo e agro-alimentare.
Per poterVi presentare al meglio la nostra offerta formativa la scuola organizzerà le seguenti attività:
- IL SALONE DELL’AGRARIO – OPEN DAY (presso la sede del Convitto Nazionale “G. Piazzi” - Salita Schenardi 6, Sondrio) – non è prevista la prenotazione.
- 25 NOVEMBRE 2023 dalle ore 15.00 alle ore 18.00 (visita alla scuola - presentazione PTOF – stand con percorsi laboratoriali realizzati dagli studenti).
- 16 DICEMBRE 2023 dalle ore 15.00 alle ore 18.00 (visita alla scuola - presentazione PTOF – stand con percorsi laboratoriali realizzati dagli studenti).
P.S. DURANTE LE GIORNATE SARÀ POSSIBILE ANCHE VISIONARE GLI SPAZI DEL CONVITTO NAZIONALE G. PIAZZI E AVERE INFORMAZIONI RELATIVE ALLE OPZIONI DI FREQUENZA CONVITTO E SEMICONVITTO.
- OPEN DAY SERALE (presso la sede del Convitto Nazionale “G. Piazzi” - Salita Schenardi 6, Sondrio) – non è prevista la prenotazione.
- 27 NOVEMBRE 2023 dalle ore 20.30 alle ore 22.00 (visita alla scuola - presentazione PTOF).
- INCONTRI SERALI A DISTANZA
- 11 DICEMBRE 2023 dalle ore 20.00 alle ore 21.00 (presentazione del PTOF)
- 8 GENNAIO 2024 dalle ore 20.00 alle ore 21.00 (presentazione DEL PTOF)
La partecipazione agli incontri avverrà tramite prenotazione obbligatoria al seguente LINK:
https://forms.gle/p6xJCvgPXtr9qYKt5
L’incontro si svolgerà sulla piattaforma Meet. Gli iscritti riceveranno il link per accedere alla videoconferenza via e-mail il giorno precedente lo svolgimento dello stesso.
Sperimenta i nostri laboratori!!!
- 12 DICEMBRE 2023 dalle ore 14.00 alle ore 16.00
- 14 DICEMBRE 2023 dalle ore 9.00 alle ore 11.00
La partecipazione ai laboratori avverrà tramite prenotazione obbligatoria al seguente LINK:
https://forms.gle/wsF9BuuE5x1hyETY9
Gli alunni si recheranno a scuola nell’ora indicata. L’attività è rivolta esclusivamente agli studenti e non agli accompagnatori che attenderanno gli alunni all’esterno dell’Istituto.
Sulle pagine social della scuola troverete tutte le attività che l’Istituto sta realizzando:
![]() |
![]() |
![]() |
- INCONTRI PRESSO LE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO – INCONTRI CON LE FAMIGLIE
Il referente dell’orientamento è disponibile a incontrare gli alunni e i genitori presso le scuole di primo grado che ne faranno richiesta sia in presenza, sia in videoconferenza.
Saranno possibili anche visite alla scuola (su appuntamento con il referente dell’orientamento matteo.travaini@cnpiazzisondrio.edu.it).
Agli Istituti Comprensivi della Provincia, a breve, verrà inviato un video di presentazione.
Per rimanere informati relativamente alle iniziative presentate consultare periodicamente la pagina dedicata all’orientamento al sito:
Nella pagina troverete anche numerosi video: open day virtuale, visita virtuale agli spazi della scuola, testimonianze di studenti ed ex studenti.
Sul sito www.cnpiazzisondrio.edu.it saranno fornite indicazioni dettagliate per la compilazione della domanda d’iscrizione on-line e la segreteria dell’Istituto resta a disposizione delle famiglie degli alunni per qualsiasi tipo di chiarimento.
Cordiali saluti Sondrio, 24/10/2023
La Funzione Strumentale per l’Orientamento
Prof. Matteo Travaini
IL RETTORE - DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof. Gianluca Rapisarda
L’AGRARIO E POI…
In questi video alcune testimonianze di ex studenti dell’Istituto Tecnico Agrario
INFORMAZIONI INERENTI LA SCUOLA
Sulla pagina Facebook della scuola https://www.facebook.com/Istituto-Tecnico-Agrario-Sondrio-1018187483
e Instagram https://www.instagram.com/official_itas_sondrio/ troverete video/immagini orientativi realizzati dagli studenti e dalla commissione orientamento.
LE NOSTRE ESPERIENZE LABORATORIALI – ATTIVITA’
ATTIVITTA’ LABORATORIALI A.S. 2020-2021
ESPERIENZA TRASFORMAZIONE DEI PRODOTTI: LA PRODUZIONE DELLA BIRRA
ESPERIENZE LABORATORIALI: “LA PRODUZIONE DI BIOPLASTICA” – “ZUCCHERI RIDUCENTI”
Clicca sull'immagine per scaricare il quadro orario.
Ultima revisione il 16-11-2023 da ORAZIO LUIGI SALADINI